
Per un accordo soddisfacente per tutti.
Non un semplice compromesso!
-
Leggi di più’
La Mediazione è una modalità di gestione costruttiva del conflitto, e come tale guarda il medesimo come opportunità di crescita e di rinnovamento personale e relazionale. Le tecniche e gli strumenti usati in Mediazione sono volti a riattivare un canale di comunicazione interrotto da un conflitto in ambito familiare anche a prescindere dall’evento separativo.Incomprensioni, silenzi, difficoltà di comunicazione tra coniugi, tra genitori e figli, tra fratelli, tra generi/nuore e suoceri…
gli incontri di mediazione offrono un tempo e un luogo idoneo a dirsi le cose, a confrontare le proprie ragioni, ad ascoltarsi e trovare accordi centrati sui bisogni delle persone coinvolte e rilanciare la relazione alleggerita da rabbie e rancori.
In questi ultimi anni, molto utili si sono rivelati gli incontri di Mediazione per gestire conflitti acuti tra genitori e figli (cd Mediazione Intergenerazionale)Particolare attenzione è rivolta alle nuove famiglie che si stanno delineando nella realtà di oggi e che richiedono una ridefinizione condivisa dei ruoli e delle funzioni familiari: la famiglia di fatto, separata, monogenitoriale, allargata, adottiva, mista.