Professionisti a sostegno della famiglia in difficoltà
PER INFO E APPUNTAMENTI
Cell. 3334564471
OPPURE UTILIZZARE IL FORM
-
Leggi di più
Dott.ssa Cristina Cesana, giurista di formazione, è impegnata da 20 anni nella divulgazione della cultura della mediazione come modalità costruttiva di gestione dei conflitti, nell’attività di mediatore familiare professionista operante nell’ambito L. 4/2013 in centri pubblici e privati e nella formazione in Master post-universitari in Mediazione Familiare a Milano e Bologna. Collabora con scuole, parrocchie, consultori, enti privati nella realizzazione di progetti formativi per studenti e famiglie.
- Laureata in giurisprudenza, ha svolto pratica legale decennale in diritto di famiglia
- Mediatore Familiare e Comunitario dal 2001, Master II° livello Università Cattolica Milano, Facoltà di Psicologia
- Conciliatore Civile e Commerciale, esperta in tecniche di negoziazione e risoluzione dei conflitti;
- Dal 2014 Coordinatore S.O.T. Consultori Familiari Mancinelli e Kolbe-Fondazione G.B. Guzzetti onlus.
- Consigliere Regione Lombardia A.I.Me.F. dal 2006 al 2012
- Supervisore Professionale A.I.Me.F.
- Esaminatore esami di ammissione all’A.I.Me.F. e Osservatore ai corsi di formazione accreditati A.I.Me.F.
- Docente e formatore dal 2007 nell’ambito dei Master in Mediazione Familiare del Ce.N.A.F. – Centro Nazionale Alta Formazione a MILANO, BOLOGNA, ROMA e presso la Fondazione Forense di Monza e Brianza;
- Coordinatore Genitoriale
- Ha collaborato per oltre 10 anni come Mediatrice Familiare e Conduttrice di Corsi e Gruppi presso il consultorio privato
accreditato Fe.L.Ce.A.F. La Famiglia Ambrosiana-Onlus di via Sant’Antonio 5 (via Larga) a Milano. I Corsi e i Gruppi sono svolti annualmente:
“La cura del dialogo nella coppia: percorso di arricchimento delle competenze e della comunicazione nella coppia” . Formazione acquisita presso l’équipe del Prof. Guy Bodenmann, Istituto di Ricerca e Consulenza della Famiglia dell’Università di Zurigo “Come gestire lo stress da soli o in coppia” Formazione acquisita presso l’équipe del Prof. Guy Bodenmann, Istituto di Ricerca e Consulenza della Famiglia dell’Università di Zurigo. “Al di là della separazione. Percorso per riscoprire e sviluppare risorse individuali,genitoriali e relazionali”
“Gruppi di parola” per l’ascolto e il sostegno dei figli di genitori separati. Formazione acquisita presso il Servizio di Psicologia Clinica per la Coppia e la Famiglia dell’Un. Cattolica di Milano.
- E’ relatore in vari seminari di approfondimento su tematiche legate alla separazione/divorzio:
dalle cause socio culturali alla tipologia conflittuale della coppia, dalle diverse fasi di elaborazione della separazione alle diverse emozioni che si susseguono, dalle dinamiche specifiche della famiglia ricostituita ai risvolti psicologici di adulti e figli.
Ha pubblicato
La co-mediazione interdisciplinare: diverse competenze a favore della coppia in Mediazione Familiare, AAVV–R. Ardone, M. Lucardi – Kappa 2006
Gli accordi di mediazione familiare in Famiglia, Persone e Successioni, con Porri L, Sala M.-UTET n.7/2008Con SpaziFamiglia collaborano professionisti altamente qualificati: avvocati e fiscalisti, psicologi,
psicoterapeuti e pedagogisti clinici:* Psicologi e psicoterapeuti (Ivano Lanzini, Luca Mazzucchelli)
* Avvocati (Maria Antonietta Resti, Marco Sala, Michela De Giovanni)
* Pedagogista clinica (Daniela Frizzele)
* Psichiatra (Ilaria De Gaspari)
Il comune denominatore che lega i professionisti di SpaziFamiglia è duplice: affrontare la problematica familiare in un’ottica interdisciplinare e privilegiare la ricerca di soluzioni condivise dalle persone coinvolte e trasformare un eventuale conflitto in opportunità di confronto e di crescita personale e relazionale.
E’ garantita l’assoluta riservatezza e il rispetto della normativa europea sulla privacy UE 679/2016 e delle norme di deontologia professionale.